
In programma a Oxford, in Gran Bretagna, la seconda conferenza annuale di
EURACAN (European network for Rare adult solid Cancer), la Rete europea per i tumori rari solidi dell'adulto, in cui sono compresi i sarcomi, che fa parte delle Reti di Riferimento Europee (
ERN, European Reference Networks). Le ERN sono reti virtuali che permettono il collegamento in Europa delle diverse realtà che si occupano di malattie rare o complesse e sono composte da sottoreti concentrate su 24 temi specifici, fra cui appunto i tumori rari solidi dell'adulto. La conferenza EURACAN, che si svolgerà dal 4 al 6 aprile 2018 presso l'Università di Oxford, si propone di affrontare il tema dei bisogni e necessità che non trovano risposta nei tumori rari e delle possibile strade innovative per affrontarli, rivolgendosi al mondo accademico, dell'industria, agli operatori sanitari e ai pazienti. (vc)
Per maggiori informazioni