
Il 30 maggio nell’Aula Magna dell’Università LUMSA di Roma si è tenuta la cerimonia di consegna del premio giornalistico “Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale”, promosso dalla fondazione “W Ale Onlus” in memoria della giornalista Alessandra Bisceglia. Tra i premi consegnati ai giornalisti, anche un riconoscimento speciale alle testate che nell'anno più si sono distinte nell’informazione sulle patologie rare.
Tra esse, ANSA Salute per il canale "Focus sarcomi" a cui la Fondazione Paola Gonzato Rete Sarcoma ETS collabora fin dalla sua attivazione, rafforzando l'azione di sensibilizzazione e divulgazione al grande pubblico. "Il riconoscimento dato a Focus Sarcomi è importante per la comunità dei sarcomi; informare, divulgare, sensibilizzare attraverso un canale come ANSA Salute concorre a creare consapevolezza nella società dell'esistenza anche di questa famiglia di tumori rari, rendendo meno invisibili i pazienti che ne sono colpiti" commenta Ornella Gonzato.
Il premio giornalistico "Alessandra Bisceglia", realizzato per iniziativa della Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale Onlus e la Libera Università Maria SS. Assunta - LUMSA di Roma, in collaborazione con l’Ordine Nazionale dei Giornalisti, il Vicariato di Roma e l’Istituto Superiore di Sanità, è stato istituito a memoria del coraggio e dell’iniziativa di Alessandra, nell’intento di riconoscere e stimolare l’impegno sia di giovani che si apprestano alla professione di giornalisti sia di studenti delle scuole di giornalismo riconosciute dall’Ordine, per la diffusione e lo sviluppo di una cultura della solidarietà e dell’integrazione delle persone diversamente abili, con particolare attenzione all’equità nell’accesso alla cura.