"September, Childhood Cancer awareness month". La Fondazione Gonzato sostiene il settembre dell'oncologia pediatrica

21 settembre 2020
Nell'ambito delle celebrazioni internazionali "September, Childhood Cancer awareness month", la Fondazione Gonzato si unisce e sostiene anche quest'anno la campagna di sensibilizzazione "Accendi d'Oro, accendi la speranza" lanciata da FIAGOP nella settimana dal 21 al 27 settembre.Leucemie, sarcomi e tumori cerebrali: sono circa 60 i tipi e i sottotipi di cancro che possono colpire i bambini. Le cure disponibili sono limitate.Per questo è necessario portare l'attenzione e creare consapevolezza sulla necessità di sostenere la ricerca e costruire nuove possibilità di trattamento per questi pazienti.
Nel grafico sottostante, i principali tipi di sarcoma dell'osso e dei tessuti molli nei bambini e negli adolescenti. Nell'immagine non è incluso il Fibrosarcoma Infantile (IFS), rarissima forma di sarcoma dell'infanzia.
Il rabdomiosarcoma (RMS) è il più comune dei sarcomi dei tessuti molli in età pediatrica. ha crescita rapida e può insorgere in qualsiasi parte del corpo. L'incidenza è pari a 4.5/1.000.000 nei bambini/giovani (età <20 anni).
L'osteosarcoma e il sarcoma di Ewing sono sarcomi dell'osso che presentano il loro picco d'incidenza nell'adolescenza.
Fonte (grafici/immagini): ESMO, Sarcoma and GISt plus cancer of unknown primary site Essentials for clinicians